Come si vota

Come si vota per l’elezione del Consiglio degli Stati

Le elettrici e gli elettori possono esprimere al massimo due voti, segnando con una croce la casella che affianca il nome delle candidate o dei candidati prescelti. Non è possibile «doppiare» il voto di una persona candidata.

Se non tutti i seggi sono stati assegnati al primo turno tramite la maggioranza assoluta le operazioni di voto sono ripetute il 19 novembre 2023 con il sistema della maggioranza relativa (turno di ballottaggio). 


Come si vota per l’elezione del Consiglio nazionale

Il blocchetto di fogli per l’elezione del Consiglio nazionale contiene le schede prestampate e una scheda vuota, per chi desidera scegliere la lista senza intestazione. 

Le elettrici e gli elettori che scelgono una scheda prestampate possono:

  • Non cambiare nulla – È possibile utilizzare una scheda prestampata senza modificarla. In questo caso la lista, il cui nome figura in alto, ottiene tanti voti (voti di partito) quanti sono i nomi (voti personali) e le eventuali linee lasciate vuote (suffragi di complemento).
  • Stralciare nomi – È possibile cancellare i nomi prestampati dei candidati, che in questo modo non riceveranno alcun voto personale. Le linee divenute vuote valgono tuttavia come voti per il partito.
  • Cumulo (ripetere un nome) –  È possibile riscrivere a mano il nome prestampato di un candidato (incluso il numero corrispondente). Se però sulla scheda prestampata figurano già i nomi di 8 candidati, occorre stralciarne uno. Attenzione: lo stesso nome può figurare al massimo due volte sulla stessa scheda. Virgolette, «idem» o segni simili non sono ammessi. Con il cumulo, l’elettore assegna due voti alla persona prescelta.
  • Panachage – È possibile iscrivere sulla scheda il nome di candidate o candidati di altri partiti. Se sulla scheda prestampata figurano già i nomi di 8 candidati, occorre stralciarne uno. Le persone aggiunte ricevono così un voto personale, e la loro lista ottiene un voto di partito.

La scheda può contenere al massimo 8 nomi di candidate e candidati, e nessun nome può essere indicato più di due volte (cumulo). Tutte le modifiche sulla scheda devono essere eseguite a mano.

Le elettrici e gli elettori devono distruggere le schede non usate.

Per maggiore informazioni è a disposizione la guida elettorale federale (alle pagine 9-14), che descrive le modalità per esprimere correttamente il voto.